top of page

"Due sotto il burqa"

  • giornalinoliceoumb
  • 1 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Un tema moderno trattato in modo classico


"Due sotto il burqa" ("Cherchez la femme") è una commedia di 88 minuti prodotta in Francia nel 2017 da Sou Abadi. I protagonisti sono Armand, Leila e Mahmoud interpretati rispettivamente da: Felìx Moati, Camelia Jordana, William Lebghil.

Un film che riflette la realtà del radicalismo e di come questo influenzi le donne, con ironia e semplicità. Leila e Armand sono due fidanzati che studiano nella stessa università, sorgono però problemi quando il fratello della protagonista, ovvero Mahmoud, torna da un viaggio totalmente cambiato è convertito ai " fratelli islamici " noti per il loro fondamentalismo. Mahmoud, dopo aver sorpreso la coppia mentre si baciava, proibisce Leila di uscire. Così Armand decide di vestirsi da donna e di indossare un niqab e di vedere quindi Leila con il pretesto di imparare da lei il francese. La storia continua e la figura della donna interpretata da Armand è sempre più presente in casa di Mahmoud, il quale inizia ad affezionarsi a lei, forse un po' troppo...

La tematica affrontata dal film è molto importante e purtroppo frequente. Spesso infatti quella che è la propria religione diventa una legge da imporre a tutti quelli che ci circondano, come accade con Mahmoud e Leila.

Una scena del film a mio parere molto significativa è quando Armand nei panni di Sherazade spiega a Sinna attraverso la poesia la sua visione della religione, una religione senza schemi o imposizioni, una religione semplice in cui non c'è violenza. Mahmoud sentendola parlare inizia a rendersi conto che forse stava sbagliando di grosso. Una storia travolgente e divertente per tutti, che riflette una realtà non molto lontana dalla nostra.


Louise Carini, I C

Commenti


bottom of page